Affrontare la menopausa con la Medicina Cinese.

In Medicina Cinese la menopausa è vista come il naturale flettere dell’essenza del nostro corpo. Possiamo metaforicamente paragonare questa fase a delle batterie ricaricabili: dopo numerose ricariche, esse perdono il loro massimo potenziale di ricarica.

Ma, siccome il nostro organismo non è un “apparecchio elettronico”, in questa fase esso adotta una sorta di sistema di difesa e di risparmio energetico automatico (e naturale).

Il corpo, per preservarsi, smette di “perdere” sostanze con le mestruazioni, evitando così di depauperarsi ulteriormente; entra quindi in una fase di accumulo e preservazione.

Spesso però tale cambiamento è traumatico e colmo di disagi sia fisici che emotivi.

Vediamo come affrontarlo al meglio grazie alla Medicina Cinese.

vampate in menopausa

I Ritmi.

Secondo i classici cinesi, la menopausa, arriva a 7 volte 7 anni (quindi a 49 anni). È quantomeno curioso notare che, malgrado siano passati millenni dai più celebri testi classici cinesi, l’età di insorgenza non discosta di molto dalla visione occidentale moderna, secondo la quale, giunge in media attorno ai 51 anni.

Si può definire menopausa accertata la condizione di assenza del ciclo mestruale per 12 mesi consecutivi quando ciò avviene dopo i 47 anni. 

Secondo la Medicina Cinese, una menopausa che si presenta prima dei 49 anni è detta anticipata o precoce. Segno che le sostanze (cosiddette vitali) sono deboli: il corpo mette quindi in atto anticipatamente il meccanismo di preservazione di quest’ultime.

Una menopausa che arriva dopo i 49 anni,  non viene invece considerata negativa, anzi, è segno che le sostanze vitali sono ancora ricche e floride. Tuttavia in alcune circostanze può essere segno di un disequilibrio.

Agopuntura e menopausa

L’agopuntura è un trattamento efficace e naturale particolarmente indicato per i disturbi della menopausa:

  • riduce le vampate di calore
  • calma la sudorazione notturna e diurna
  • agisce sull’aumento ponderale
  • modera l’ansia
  • migliora la qualità del sonno
  • armonizza gli sbalzi d’umore
  • corregge gli squilibri emotivi e ormonali

L’agopuntura agisce sui sintomi della menopausa grazie alla sua accurata chiave di lettura del disequilibrio. Migliorando sistematicamente, e progressivamente, la qualità della tua vita, ciò ti permetterà di avere una prospettiva più positiva sui naturali cambiamenti che stanno avvenendo nella tua vita.

La medicina tradizionale cinese vede infatti la menopausa come un evento del tutto naturale: segno del naturale flettere di alcune “essenze” proprie del nostro organismo.

Nel gergo della MTC parliamo di una carenza di Yīn.

Nel corso della vita consumiamo questo “Yīn” con il lavoro, lo stress, il dolore, il parto, preoccupandoci e sostentandoci.

In questo modo il corpo perde  efficienza nel bilanciare i ritmi naturali di raffreddamento, riposo e umettazione, lasciandoci con sintomi che descriviamo come irritazioni, vampate di calore, ansietà, insonnia, …e, in  generale, il sentirsi “fuori-equilibrio” e non più “noi stessi”.

In termini generali il principio di trattamento che adotteremo sarà quello di “nutrire lo Yīn”. Ma in Medicina Cinese non si tratta ogni persona allo stesso modo con protocolli standardizzati. L’agopuntore prenderà in considerazione la tua storia medica ed emotiva. Elaborerà così un protocollo di trattamento personalizzato assicurandosi che i sintomi andranno alleviandosi ad ogni visita.

Per alcune, la menopausa, è un periodo di emozioni intense, e di cambiamenti traumatici.

È qui che in Medicina Cinese interveniamo nel capire i sintomi fisici ed emotivi che stai provando, ed a lavorare con te per intraprendere azioni consapevoli atte a superare e gestire i sintomi della menopausa

“Questo è il momento di essere gentile con te stessa e ricostruire le tue riserve di energia”

“Questo è il momento di essere gentile con te stessa e ricostruire le tue riserve di energia”

john barth agopuntura menopausa

John Barth ha seguito un Master biennale in disturbi della sfera ginecologica. Specializzandosi nel trattamento in Medicina Cinese dei disturbi legati al ciclo mestruale, problemi di infertilità, accompagnamento alla gravidanza e disturbi della menopausa. 

…un’ultima cosa:

Si possono prevenire i sintomi della menopausa?

Troppo spesso, specie nella nostra cultura occidentale, ricorriamo ai trattamenti e alla Medicina Alternativa quando i sintomi sono già manifesti. A volte (ahimè) quando i sintomi sussistono da diverso tempo e ogni altro metodo convenzionale non ha prodotto benefici.

Ma sì, l’approccio ideale sarebbe quello prevenire l’insorgere dei problemi così da preservare un equilibrio di vita più “naturalmente sano”.

In questo la Medicina Cinese eccelle, in quanto riesce a riconoscere, da specifici segni, la tendenza dell’equilibrio, quindi porvi rimedio in anticipo.

Il consiglio che ci sentiamo di darvi, citando un aforisma cinese: “non aspettate di avere sete per scavare un pozzo”.

Prendete in considerazione di farvi seguire in Medicina Cinese così da vivere i  cambiamenti della vita nel modo più equilibrato e naturale possibile.

a lugano l'agopuntura d'eccellenza

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: