cina5

La Kinesiologia è una scienza che deriva dalla chiropratica americana con l’integrazione della conoscenza antica di tecniche orientali (quali la Medicina Cinese). È stata messa a punto negli anni ’70 dal Dr. John F. Thie, il quale mirava ad aumentare e riequilibrare il flusso energetico delle persone senza utilizzare medicamento alcuno. Alla base della Kinesiologia vi è il “Test Muscolare” che permette all’operatore di rilevare la localizzazione dei blocchi di flusso del Qì (che ci impediscono di stare bene) e quindi di correggerli.
Il principio che sta dietro al test muscolare è quello dell’azione-reazione, ovvero applicheremo una stimolazione di un sistema (tramite la stimolazione di un punto) e verifichiamo se il muscolo correlato al sistema stimolato mantiene la sua resistenza muscolare. Da questo “semplice” gesto possiamo intuire se il sistema stesso si trova in stress (non mantenendo la resistenza muscolare) e pertanto andrà corretto, oppure se reagisce normalmente (mantenendo il normale tono).

Con l’aiuto della Kinesiologia ogni individuo può diventare consapevole dei propri limiti e blocchi, quindi più libero nelle scelte d’adeguamento del proprio potenziale nella vita di tutti i giorni; così possiamo prevenire stress, depressione, dolori, conflitti, disattenzione, dipendenze, fobie, allergie e molto altro.

La Kinesiologia può essere applicata a chiunque, anche solo quale ottimizzazione dello stile di vita, ma ha dimostrato particolare rilevanza nei casi di:
-bambini con difficoltà di apprendimento o con problemi sociali, famigliari, scolastici in generale, …
-adolescenti in preda a difficoltà di comunicazione (con il mondo esteriore ed interiore, con i parenti, con i coetanei, …)
-Persone con turbe emotive in generale
-Persone che si sono “smarrite” e non trovano più la via della comprensione oggettiva di sé.

Cigno Lago dorato

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: