

20 Spunti di motivazione
Sei pronto/a per trasformare il 2019 nel tuo anno di svolta?
Troverai qui di seguito 20 modi per trovare la motivazione, non importa quali sfide ti ponga la vita!
Sei determinato nel voler rendere il 2019 l’anno in cui raggiungerai finalmente i tuoi obiettivi di salute e di fitness?
Beh, allora avrai bisogno di una potente e duratura motivazione!
Indipendentemente dal tuo obiettivo: perdere peso, aumentare la massa muscolare o stabilire comportamenti salutari, dovrai affrontare giorni difficili, abbattere qualche barriera ed adottare alcuni cambiamenti più o meno ostici.
non mollare…
In quei giorni difficili, hai una scelta: puoi tenere il mento alzato e andare avanti, oppure puoi uscire. Sfortunatamente, per la maggior parte delle persone, la tendenza è di optare per la seconda.
A sole tre settimane da quei cambiamenti di stile di vita sani, molti di noi perdono il lume e tornano alle vecchie care abitudini. Entro i mesi estivi, quegli obiettivi di fitness di gennaio non sono altro che un lontano ricordo, ed un ennesimo “a gennaio comincio!”.
Forza!
Quest’anno evita di rientrare (di nuovo) nella quota fallimentare della statistica!
Con i giusti trucchi motivazionali, puoi essere sicuro di non restare a secco di benzina o di finire fuori pista!
Eccoti 20 modi per mantenerti motivato nel 2019!
1. Fotografa i tuoi progressi!
Molti di noi necessitano di una motivazione visiva.
Immortalando in foto il tuo progresso settimanale, potrai tener traccia delle straordinarie modifiche che, il regolare esercizio fisico combinato ad un programma alimentare salutare, può apportate al tuo corpo!
Con delle semplici app gratuite puoi combinare le due foto vicine così da vedere come sei cambiato in una, due, tre, quattro, … settimane.
Presta attenzione ai cambiamenti…
Prestando attenzione a quei cambiamenti e celebrandoli ogni 2-4 settimane, non ti mancheraà mai la motivazione per andare avanti.
Attraverso le foto, sarai in grado di vedere a che punto sei arrivato, e ti aiuteranno a mantenere costante l’impegno aiutandoti a continuare nel cambiamento.

Fotografare i tuoi progressi ti permette di valutare i risultati di dieta ed esercizio fisico, e rinnovare la motivazione
2. Trova un compagno di allenamento
Se sei sempre andato in palestra da solo, ora potrebbe essere il momento di farti un compagno di allenamento.
Non solo questa persona sarà lì per celebrare con te quando supererai un record personale, ma potrà aiutarti e stimolarti nel caso ti trovassi demotivato o “giù di corda”.
È sempre bello poter condividere lo sport e atteggiamenti sani di vita, sia in famiglia che con gli amici.
Inoltre, sapere che anche il tuo partner dipende da te per l’allenamento, ti eviterà di saltare con leggerezza un allenamento.
Avere qualcuno con cui ti puoi responsabilizzare a vicenda può essere la spinta motivazionale di cui hai bisogno per raggiungere finalmente i tuoi obiettivi di fitness.

Sostenersi a vicenda
3. Assumi Professionisti
Se sei un principiante, il mondo “salute e fitness” può essere una giungla in cui è difficile addentrarsi. Quando non si è abituati a fare esercizio, potresti sentirti facilmente scoraggiato.
Spesso si commettono errori che si trascinano per anni.
Assumere un buon Personal Trainer può aiutarti a creare un programma adeguato per il tuo livello, ed ideato per portarti dritto agli obbiettivi prefissati.
Un terapista e/o un nutrizionista, potrà invece aiutarti a comprendere la miglior strada da percorrere a livello alimentare.
È comune interpretare male le informazioni dietetiche e ci spaventa dover affrontare digiuni interminabili; ma una corretta alimentazione non ha nulla a che vedere con le privazioni ed i digiuni.

Sono volentieri a tua disposizione.
Un allenatore può anche servire come eccellente strumento motivazionale.
Può fornire supporto emotivo quando ne hai bisogno e aiutarti a vedere cambiamenti positivi quando fatichi a notarli.
Evita di affidarti al “fai da te” o al “sentito dire” o al “ha funzionato per lui funzionerà anche per me…”; i professionisti ci sono per un motivo…!
4. Prova un nuovo metodo di allenamento
A volte, tutto ciò di cui hai bisogno, per vedere progresso nei risultati, è solo un piccolo cambiamento nella routine d’allenamento.
Se hai sempre eseguito gli stessi esercizi con gli stessi set, le stesse ripetizioni e attrezzature, per un lungo periodo di tempo…:
…è ora il momento di rigirare le cose!
Cambia l’ordine dei tuoi esercizi, lo schema set-and-rep. Prova ad aggiungere esercizi con schema ipertrofico; aggiungi degli esercizi fatti in modalità HIIT…; insomma, cambia la routine!
Il tuo corpo è una macchina altamente adattabile; se non lo sfidi continuamente ed in modi nuovi, i tuoi progressi possono facilmente bloccarsi.
Apporta modifiche al tuo piano di allenamento…
…fallo ogni 4 settimane; è ideale per avere un impatto positivo sui tuoi allenamenti e sulla tua crescita muscolare o perdita di grasso.
Un nuovo metodo di allenamento è anche un ottimo modo per spezzare la monotonia mentale dell’allenamento, aiutandoti a rimanere mentalmente impegnato nella tua forma fisica.
Quando sei mentalmente concentrato in ogni sessione, è più probabile che tu stia dando il 100%!
5. Partecipa a una sfida di trasformazione
Un altro ottimo modo per mantenere alta la motivazione è prendere parte a una “sfida” di trasformazione.
Sfida te stesso ma in compagnia!
Ovviamente in un percorso del genere, la sfida sarà sempre e solo con te stesso; tuttavia, partecipare ad una community di gente con i tuoi stessi obbiettivi, seguire le loro trasformazioni, e sostenersi a vicenda può essere un buon modo per mantenersi motivati!
Presto ne organizzeremo di interessanti proprio qui, nella sezione “eventi”, sei interessato/a? Iscriviti sul sito e resta aggiornato! http://www.agopunturajohnbarth.com
Presto apparirà la possibilità di iscriverti alla challenge e avrai la possibilità di vincere dei premi per coronare i tuoi successi di salute!

partecipa insieme a noi alle prossime challenge di trasformazione!
Oltre ad instaurare un maggiore e continuo interesse per il processo di trasformazione, potresti essere il meritevole vincitore di interessanti premi!
6. Porta i tuoi allenamenti all’aperto
Non è un’assurdità: a volte la palestra può sembrare una prigione.
Quando quelle quattro pareti con i suoi tappetini di gomma iniziano a farsi sentire stretti, vai di fuori a svolgere i tuoi allenamenti!
Fai una corsa intorno al tuo quartiere, prendi in considerazione un gruppo di allenamento all’aperto, o vai alla scalinata più vicina a provare una sessione di Jump-Squat sulle scale!
cambia scenario…
Cambiare scenario, e godere dell’aria fresca può combattere la noia, e forse ispirarti per provare una mezza maratona, o un triathlon!

Allenati dove puoi, come puoi, con ciò che hai!
7. Visualizza il successo
Quando la tua motivazione inizia a rallentare, potrebbe indicare che hai perso di vista il tuo obiettivo finale.
Quando ciò accade, dai un’occhiata alla tua foto del “prima”, poi visualizza come vuoi apparire, o come vuoi sentirti alla fine del tuo obiettivo e durante il processo.
prenditi del tempo per meditare…
Per “vedere” te stesso in questa situazione, trova un posto tranquillo dove sederti o sdraiarti e trascorri 10-15 minuti in meditazione, immaginando di raggiungere il tuo obiettivo finale.
Come ti fa sentire? Cosa è cambiato nella tua vita? Fai del tuo meglio per essere davvero in quel momento.
Dedicare qualche istante alla visualizzazione del tuo successo una o due volte alla settimana può aiutarti a rimanere concentrato a lavorare su ciò per cui stai spendendo così tanto tempo ed energie.
8. Allenati al mattino
È un fatto noto che la quotidianità interferisce.
Il tuo lavoro impegnativo, gli imprevisti, gli obblighi ed i piccoli problemi quotidiani possono accumularsi in una matassa abbastanza grande da intrappolarti ed impedirti di allenarti.
ti sembra familiare…?
…allora trova un momento migliore per allenarti: la soluzione migliore per avere successo è svegliarti presto ed iniziare la giornata con un bel allenamento!
allenati al mattino ed evita le scuse!
Se riesci a farcela prima che qualcos’altro ti sia d’impedimento, non avrai mai una scusa per perdere un allenamento…
Quando arrivare in palestra al mattino è impossibile, e se non hai un’attrezzatura ginnica a casa, ti consiglio di svegliarti 30 minuti prima e di eseguire un allenamento in circuito veloce a corpo libero in salotto; oppure di uscire per una sessione HIIT di 20 minuti.
Ti sentirai benissimo …
…andando al lavoro sapendo che hai già fatto qualcosa di positivo per il tuo corpo.
La scorta di energia per tutto il giorno!
Al mattino le energie ricevono un ottimo boost dall’esercizio fisico, e ti daranno molta più carica per tutto il resto della giornata!
9. Partecipa ad un allenamento di gruppo
Un altro ottimo modo per dare un ritmo diverso alle sessioni di allenamento, è iscriversi ad un corso di gruppo.
Anche i lupi più solitari da palestra possono trovare nuova energia, motivazione e divertimento grazie ad un corso occasionale di spinning, CrossFit o yoga.
Fai qualche ricerca…:
…ci sarà sicuramente un tipo di attività interessante ed in grado di divertirti e darti beneficio!
Sfrutta queste lezioni di gruppo per completare la tua routine di allenamento, ogni volta che senti il desiderio di “qualcosa di diverso”.
Questi gruppi possono anche apportare una componente sociale nel tuo programma di allenamento, che può essere stimolante e divertente, e che sicuramente non guasta mai. Come molte altre cose, il fitness è più divertente con gli amici.
10. Unisciti ad una comunità di fitness
Non sopporti le lezioni di gruppo?
Potrebbe essere comunque interessante trovare una comunità di persone che la pensano allo stesso come te.
Integra del supporto “sociale” al tuo sport!
Se questa comunità è un gruppo di gente che va a correre o semplicemente un gruppo di compagni di palestra che si riuniscono ogni tanto per parlare di fitness, resta importante portare del supporto sociale nella tua vita sportiva.
Più supporto hai, e più sarà probabile rimanere aderenti agli obbiettivi.
Se non ci sono gruppi nella tua zona, prova una comunità online, presto sarà addirittura disponibile qui sul nostro sito!
Puoi trovare altre persone che lavorano sodo e condividono i loro successi: usalo per circondarti di positività e per rimanere motivato.

allenarsi in gruppo
11. Crea la tua palestra in casa
Non devi spendere migliaia di franchi in una palestra casalinga.
Tuttavia, investire un po’ di denaro nell’acquisto di attrezzature da palestra da casa può essere un ottimo modo per attenersi ai propri obiettivi.
Anche se hai una giornata follemente intensa di lavoro, potrai sicuramente trovare quei 20-30 minuti per allenarti a casa tua!
Una piccola palestra in casa può essere utilizzata intelligentemente da tutta la famiglia; l’unico limite è che per essere sfruttata al meglio occorre un minimo di preparazione e conoscenza.
Però il grosso vantaggio è che ti alleni quando vuoi, con la tenuta che vuoi e con la musica che preferisci a tutto volume.
Non hai bisogno di molto spazio per avere una tua palestra.
Tutto ciò di cui hai bisogno per una sessione completa è un paio di manubri, un tappetino per esercizi e possibilmente un attrezzo per cardio.
Ai miei pazienti suggerisco spesso di iniziare con degli esercizi casalinghi, e, una volta elaborato un programma ad hoc, fornisco loro una lista di attrezzi base da acquistare.
Se poi ti piace davvero allenarti a casa e hai lo spazio adeguato, puoi iniziare a comporre una palestra più completa e sfruttare un locale, uno scantinato, un garage…
12. Scarica una nuova playlist
Trovati della nuova musica!
È incredibile come le canzoni possano motivarti e incoraggiarti durante un allenamento.
Se ascolti sempre la stessa musica, potresti iniziare ad ignorarla invece che trarne la dovuta carica!
Vai a ripescare alcune vecchie canzoni che potresti aver dimenticato nel corso degli anni, oppure dai la caccia a qualche nuova canzone piena di energia.
La musica giusta fa la differenza…
Avere grandi melodie nelle orecchie mentre ti alleni non può fare altro che aiutare!
Usa una musica in grado di darti la carica.
13. Presta attenzione alla dieta
È del tutto inutile impegnarti con gli allenamenti, fare levatacce per andare a correre al freddo, sotto la pioggia, durante una bufera, se poi non presti attenzione al fattore più importante: l’alimentazione!
dai il giusto peso ad ogni fattore…
Per imparare a destreggiarti meglio nella giungla dell’alimentazione, puoi leggere questo mio articolo -dimagrire o aumentare i muscoli, facciamo chiarezza!- , lo troverai sicuramente utile.
Gli obbiettivi si raggiungono solo unendo le forze dei tre pilastri: esercizio fisico, alimentazione e igiene mentale (attività meditativa).
Non è possibile compensare gli sgarri di uno con l’altro!
È del tutto inutile mangiarsi la pizza e poi fare un’ora di cyclette…! Non funziona così.
Per il 2019 impara a mangiare meglio, a controllare i macronutrienti, a controllare l’apporto calorico, a registrare ciò che mangi e verificare come il variare la dieta cambia i risultati.
14. Programma a lungo termine
È dimostrato che le persone che iniziano un percorso atto ad ottenere risultati rapidi con qualsiasi mezzo, tendono a fallire, e non solo…:
…ritornano come prima con in aggiunta i danni e le conseguenze di ciò che hanno combinato al loro corpo!
Non avere fretta…
…programma con intelligenza le tue mete, e prenditi il tempo per avere maggior confidenza con te stesso, con i tuoi processi ed i cambiamenti che metti in atto.
Se non hai la più pallida idea su come fare, puoi sempre fissare un appuntamento, siamo qui per questo, e ci dedicheremo a voi e vi accompagneremo alla meta.

non è vero che sei troppo occupato, è solo una questione di priorità.
Esempio di un cliente: progresso sano in un mese.[/captio
Fissa un obbiettivo realistico, che puoi raggiungere in un anno; successivamente suddividi l’obbiettivo in quadrimestri ed infine in mesi. Ora passa al punto 15.
15. Imposta obiettivi giornalieri
Conosci già l’importanza di stabilire obiettivi a breve e lungo termine, ma se hai bisogno di una spinta motivazionale extra, prova ad impostare dei mini-goal giornalieri.
Prima di andare a letto, la sera, imposta un obiettivo da raggiungere il giorno successivo e annotalo su un taccuino dal titolo “LO FACCIO PER ME”.
Il tuo obiettivo può essere qualsiasi cosa tu voglia, purché sia qualcosa che puoi ottenere quel giorno.
Puoi provare ad aggiungere 2Kg al tuo ultimo set di panca piana, fare un’altra ripetizione ai tuoi Squat, o aggiungere altri 10 minuti in più facendo cardio.
Oppure qualcosa che abbia a che fare con la salute: prefissati di fumare una sigaretta in meno, ed esci con le sigarette contate; proponiti che domani non toccherai nessun alcoolico; impostati di fare una giornata intera con un’alimentazione impeccabile, ecc. ecc. ecc.
In ogni caso, imposta un obiettivo che ti motiva, lo fai per te!
16. Traccia le tue statistiche
Se stai facendo una cosa importante…, ne vale la pena di misurare il lavoro e tenerne traccia!
Misura la circonferenza delle tue spalle, petto, braccia, vita, fianchi e gambe, e poi tieni traccia di come quelle parti del corpo stanno crescendo o si restringono e resterai così maggiormente coinvolto nel tuo progresso.
Tieni sotto controllo le reali statistiche, la stima “ad occhio” ti inganna!
Puoi anche tenere traccia della percentuale di grasso corporeo e dei tuoi progressi in base al tuo rendimento.

Tieni un registro di quanto peso puoi sollevare per una ripetizione e quante riesci a farne con una quantità specifica di peso.
Osservarti nel migliorare le prestazioni può essere incredibilmente motivante ed aiutarti a capire quanto tutto questo duro lavoro stia dando i suoi frutti.
Come scritto nell’articolo precedentemente citato, nella mia pratica clinica utilizzo vari tipi di misurazione: plicometria, circonferenze, peso, e apporto calorico, leggi qui per saperne di più.
17. Datti ricompense intelligenti
Stabilire gli obiettivi è fondamentale, ma a volte, da soli, non sono sufficienti; per essere davvero motivati, metti in programma di assegnarti un premio!
Questa ricompensa potrebbe essere semplice come una serata al tuo ristorante preferito in buona compagnia, o anche grande, come una settimana di vacanza!
Scegli un premio che sia alla tua portata…
…sia finanziariamente che realisticamente; e che ritieni sia valido per la quantità di sforzi che hai compiuto per raggiungere l’obiettivo prefissato.

datti un premio!
Sii responsabile.
Quando raggiungi il tuo obiettivo, concediti la ricompensa!
Il trucco è evitare di premiare te stesso se non raggiungi la meta: non riservare quella vacanza fino a quando non avrai raggiunto gli obbiettivi.
18. Fai una pausa
Se hai già provato alcune di queste strategie motivazionali, ma hai ancora reticenze ad entrare in una palestra, potresti semplicemente aver bisogno di una pausa!
A volte, il modo migliore per essere motivati è dare al tuo corpo un po’ di riposo e recupero.
Regalarsi una settimana di recupero può ridurre l’affaticamento e aiutare il tuo corpo ad adattarsi al duro lavoro al quale l’hai sottoposto.
Riposa, rilassati e recupera…
…ma non lasciare che questa settimana si trasformi in una pausa di un mese!
In generale l’alternanza fra attività e riposo è determinante! Personalmente sconsiglio di fare palestra tutti i giorni; come sconsiglio anche di fare una dieta troppo stretta e continuativa.

Tenersi in movimento tutti i giorni è ideale…
…ma fisserei un massimo di 5 allenamenti in palestra a settimana.
Inoltre, ogni 3 mesi, è opportuno dare al tuo corpo un’intera settimana di riposo, nella quale, puoi comunque tenerti attivo (nuoto, passeggiate, …).
Svagati!
Puoi tenerti attivo anche coltivando un buon hobby che ti permetta di restare in movimento pur rilassandoti. È fondamentale coltivare degli interessi che ti possano tenere attivo sia mentalmente che fisicamente!
19. Prova degli integratori alimentari
Gli integratori pre-allenamento contengono ingredienti come la caffeina e vitamine del gruppo B per aiutarti a sentirti energico, spesso contengono anche Taurina che aiuta a mantenerti a focus e concentrato per un duro allenamento.
Includerne uno può essere un ottimo modo per aumentare la tua motivazione ad allenarti!
Soprattutto al mattino, quando ti svegli ancora un po’ assonnato, è facile che ti balzi per la testa di “saltare l’allenamento”; ma se hai già preparato e preso il tuo integratore pre-allenamento non puoi più tirati indietro!
È già fare il primo passo verso la costanza.
Anche se tali integratori non faranno il lavoro per te, ti possono aiutare a spingere un po’ di più, e rendere le sessioni di allenamento più intense.
Se riesci ad aumentare l’intensità dei tuoi allenamenti, migliorerai anche i progressi complessivi!

Ottimo lavoro!
Non c’è motivazione migliore del vedere buoni risultati!
Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta bilanciata ed equilibrata, e non sono doping.
Sono molto utili per aiutarti a compensare la fatica dell’allenamento e a fornirti il massimale dei nutrienti che si consumano durante un allenamento.
Ci sarebbe davvero difficile da avere con la sola alimentazione, in quanto si dovrebbero assumere dosi impressionanti di cibo.
…evita però il fai-da-te…
Anche qui, è altamente sconsigliato il fai-da-te! Chiama per un appuntamento, fatti consigliare da un professionista cosa fa al caso tuo!
20. Prova nuove cose
Provare nuovi esercizi può essere divertente e stimolante, quindi non aver paura di cambiare la tua routine di allenamento ogni tanto.
Ad esempio, se di solito fai gli Squat classici, prova a fare lo Squat frontale. O se fai sempre le curl con il bilanciere, prova con le curl frontali ai manubri a braccio singolo…
sperimenta delle alternative…
Se usi sempre gli stessi attrezzi, inizia a cercare qualche alternativa. Cambia alcuni movimenti integrando ad esempio un kettlebell. Oppure, invece di usare pesi liberi per ogni esercizio, prova i cavi.
Cerca di sperimentare nuove angolazioni e prospettive dello stesso esercizio.
Non da meno l’alimentazione!
Mangi sempre le stesse cose? Anche se sei convinto di no, ti garantisco che se osservi il tuo diario alimentare, noterai che difficilmente supererai i soliti 10-15 piatti!
Trova nuove ricette, prova un pesce diverso, mangia un frutto che non conosci, prova varietà diverse di cereali, scopri nuove verdure…
…insomma varia il più possibile!

Piccoli cambiamenti come questi possono fare una grande differenza nel tuo livello di motivazione e nella quantità di progressi che vedi.
Ricorda…:
…il tuo corpo e la tua mente hanno bisogno di variazione, altrimenti si metteranno comodi.
Scuoti il tuo corpo con qualcosa di nuovo e sarai sorpreso dei risultati!
Spero che questi spunti motivazionali ti abbiano dato nuova luce,
per un sereno e prosperoso 2019!
Prenditi cura di te stesso, a noi importa!
John Barth
Category: dieta Tags: 2019, aumentare i muscoli, dieta, dimagrimento, dimagrire, fitness, motivazione, sport
1 Comment on “20 spunti di Motivazione per il 2019.”
Rispondi Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Pingback: Alimentazione: il Nasello - Agopuntura John Barth