

Le 8 Regole
Fai qualcosa per te stesso per migliorare la tua vita
Molte persone si fanno in quattro per soddisfare gli altri, tuttavia, così facendo, non riescono più a fare nulla per nessuno senza depauperarsi, dimenticano la propria vita.
Fai qualcosa per te e la tua vita oggi, ad esempio: diminuisci le sigarette, smetti di bere, iscriviti ad una palestra, vai in una SPA, vai a teatro, … ; fai qualsiasi cosa ti dia nuova energia.
Insomma regalati qualcosa con l’obbiettivo primo di rigenerarti, automaticamente potrai donare di più agli altri senza nemmeno rendertene conto.
1. Tieniti in movimento
Non si insiste mai abbastanza su questo punto. Non ti sto chiedendo di diventare un fanatico dello sport, un campione mondiale o un Iron Man…
Fai pure anche solo il minimo, ma… fallo! Consapevole che volersi bene è la base per una vita migliore.
I ristagni che il tuo corpo subisce dalla sedentarietà sono deleteri. Ti causano quei disturbi che insorgono dopo anni e che nessuno ti sa veramente dire da dove arrivino. Prenditi la responsabilità dei disturbi che hai e agisci di conseguenza: prenditi cura di te stesso.
2. Mangia sano
Cosa vuol dire mangiare sano?
Tanto per cominciare non vuole assolutamente dire essere fanatici dell’alimentazione, ma mangia tutto variando molto gli alimenti.
Non esiste una dieta universale ideale per tutti se non quella onnivora e variata.
Come ci ricorda l’illuminato Paracelso: “Tutto è veleno: nulla esiste senza veleno. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto”.
Quindi se mangi quotidianamente un alimento, sei già a rischio: varia molto così che nessun alimento venga mangiato più di 2-3 volte sui 21 pasti settimanali. In questo modo nulla potrà fungere da “veleno”.
2.1 ATTENZIONE
Esistono solo due alimenti ai quali dovete prestare attenzione, questo perché sono i più diffusi socialmente; facilmente si cade in sovradosaggio:
– Formaggi: fanno produrre muco rallentando i processi metabolici.
– Carni suine: è una carne molto simile alla nostra catena proteica, a lungo termine può creare una “pseudo-sindrome da cannibalismo” che si manifesta con importanti stati infiammatori generalizzati (a partire da quelli del gastro interico).
3. Abbi igiene mentale per la tua vita
Sii consapevole che respiriamo tutti la stessa aria e beviamo la stessa acqua. Siamo tutti collegati e dovremmo formare unità. Nessuno ha più valore di un altro.
Rilassati, la gara dello “spermatozoo che deve arrivare primo” l’hai già vinta…, ora meritatelo impegnandoti nel tuo accrescimento culturale e diffondilo così che anche altri possano trovare la luce.
Abbandona l’ansia, non serve a niente. Evita di stressarti, perdi solo tempo che potresti impiegare ad assolvere i tuoi compiti.
Ama chi ti sta vicino. Inizia a dare amore, se ne vuoi ricevere. Fermati un secondo e pensa ai tuoi genitori, a tua moglie o tuo marito, ai tuoi figli, agli amici. Manda loro un messaggio che gli permetta di comprendere che li ami.
Fai il primo passo.
5. Evita di lamentarti
Evita nel modo più assoluto di invidiare il prossimo. La sfortuna non esiste, impegnati e otterrai ciò che vuoi. Se non ci arrivi, fermati, pensa ai tuoi errori, impara da quest’ultimi e riparti con nuova carica energetica.
Lamentarti immette nei tuoi programmi mentali messaggi di fallimento e catastrofi. Inevitabilmente saranno proprio fallimenti e sventure che otterrai.
La medicina cinese ci permette di capire per quale motivo siamo responsabili di ciò che pensiamo e per le emozioni che proviamo (vedi mio articolo “The Blame of Thinking”).
5.1 Vivi consapevole
Quindi se una persona è arrabbiata vivrà inevitabilmente in un mondo arrabbiato; una persona depressa vivrà in un mondo triste, e così via. Se ti lamenti non farai altro che attirare occasioni per poterti lamentare, ovvero un’infinità di situazioni frustranti.
8. Leggi un libro
Studia qualcosa, fai un corso di perfezionamento, leggi qualcosa di nuovo, frequenta amici nuovi e attingi dal loro sapere specifico.
Evita di sprecare ore e ore a controllare le e-mail, o a giocare col telefonino. Utilizza il tuo tempo per imparare qualcosa. Fra qualche anno avrai un ottimo bagaglio di conoscenze! Il “tutto e subito” esiste solo nel mondo virtuale.
8.1 Investi nella lettura e nella formazione
Informati, aggiornati, studia una lingua che non conosci, leggi una parola al giorno sul dizionario per ampliare il tuo vocabolario, iscriviti ad un corso artistico o di formazione.
Insomma, tieni attivo il tuo accrescimento culturale.
Amplia i tuoi punti di vista; solo in questo modo potrai comprendere meglio gli altri e collocarti all’interno della società in modo sereno, amorevole e colmo di luminosa energia.
Segui questi semplici punti e la vita ti sembrerà un gioco molto divertente; i risultati arriveranno da soli e potrai così prendere parte ai magici segreti dell’attrazione positiva.
9.0 Conclusioni
Nella speranza che abbiate gradito i consigli, vorrei concludere con ancora una piccola parte. Qualcuno di voi ha ragione, usando la sequenza di Fibonacci, le “regole” esposte non sono 8 ma 6…, è pertanto doveroso completare con le due mancanti:
1. Consapevolizza le 6 precedenti regole: Rendile tue.
2. Smetti di procrastinare. Inizia oggi ad intraprendere il cambiamento, e alimentalo tutti i giorni. La perseveranza fa la differenza. Sii umile e lavora su te stesso ogni singolo giorno.
Ti auguro tutto il meglio, e ti sono grato per l’attenzione.
Category: Medicina Cinese, Pensiero
1 Comment on “Le 8 Regole per una vita serena.”
Rispondi Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Geniale !!!! Articolo molto interessante.