

Allergie Primaverili
Allergie: Quando prevenire?
Il periodo che va da fine settembre ad inizio ottobre, è il momento migliore per iniziare il lavoro preventivo per le allergie tipicamente primaverili.
Nella mia pratica clinica applico un trattamento dalla durata di tre mesi durante il periodo autunnale/invernale che comprende sedute di agopuntura, erbe (farmacologia cinese) e alimentazione. Questo approccio si è dimostrato estremamente efficace.
Come interpretare le allergie
Qui di seguito vi fornirò le basi interpretative delle allergie in Medicina Cinese e come le affronto nella pratica clinica integrando alcuni concetti derivanti dalla Naturopatia Tradizionale Europea.
Prima di iniziare va premesso che in Medicina Cinese non esiste un trattamento standardizzato efficace in tutti i casi di uno stesso disturbo. Questo perché il disturbo ha più possibili cause d’insorgenza, ed è lì che noi interveniamo.
Ma perché taluni soffrono di allergie mentre altri no? Quale visione ci può dare la Medicina Cinese che va oltre alla semplice constatazione della risposta immunitaria in atto?
La nostra macchina
Pensiamo per un attimo al nostro organismo paragonandolo ad una macchina. Non solo deve essere ben costruita (fattori genetici) e ben regolata (fattori interni quali lo stato dell’energia e degli organi), ma anche ben alimentata (fattori esterni quali alimentazione, virulenza dei patogeni, …).
Quando non sono presenti errori di “fabbrica”, allora abbiamo ottime speranze di successo nel trattamento in Medicina Cinese.
Va tenuto conto che nel momento di crisi allergica si possono assumere farmaci che inibiscono la sintomatologia dando sollievo immediato, gli antistaminici. Tuttavia per un beneficio a lungo termine la risposta sta nella prevenzione!
Ed è questo il punto da divulgare.
Le allergie sono caratterizzate da una risposta del sistema immunitario e causano i seguenti sintomi:
– naso: scolo liquido, prurito, arrossamento e rigonfiamento delle muscose
– occhi: arrossamento e prurito
– vie aeree: irritazione, dispnea, broncocostrizione, starnuti, …
– pelle: prurito, irritazione, …
Come funzioniamo?
In Medicina Cinese relazioniamo naso, vie aeree e pelle al sistema di “Polmone”, mentre gli occhi al sistema di “Fegato”.
Tali sistemi (che a scanso di equivoci va detto: non corrispondono obbligatoriamente a disfunzioni degli organi che portano la stessa nomenclatura). Sono infatti coinvolti nella maggior parte dei casi di Allergia (non me ne vogliano i colleghi se non cito gli altri minori).
Ne derivano due condizioni, una prevalentemente da Eccesso (abbiamo un “qualcosa” di troppo che ostacola le normali funzioni del corpo).
Ed un’altra prevalentemente da Deficit (al nostro corpo manca “qualcosa” per svolgere correttamente le sue funzioni).
Ma che cos’è questo “qualcosa”?
Nelle condizioni da Eccesso quel “qualcosa di troppo” spesso è un carico di muco, di ristagno, di cibo, di tossine o quant’altro… Sostanze che il nostro corpo sta cercando di eliminare e/o di elaborare.
Nelle condizioni da Deficit quel “qualcosa di meno” spesso coincide con una mancanza di energia (astenia, spossatezza, “batterie scariche”). Oppure di Sangue (inteso più come carica nutritiva di apporto sanguigno), oppure di nutrienti stessi (carenze alimentari, sebbene sia relativamente raro nella nostra società).
Quasi sempre i quadri clinici (secondo la Medicina Cinese) si articolano fra di loro. Ne risulta che spesso abbiamo una pre-esistente condizione da Deficit sulla quale si instaurano poi degli accumuli che danno segni da Eccesso.
Ovviamente tale lavoro diagnostico e terapeutico spetta a noi terapisti. Tuttavia importante comprendere che le condizioni quadro sono facilmente riconoscibili e si può intervenire in modo terapeutico.
Ma quindi voi, quali pazienti, cosa potete fare per prevenire?
Secondo la filosofia cinese è importante adeguarsi ai cicli della natura.
Spesso si arriva in primavera con una condizione da Deficit in quanto in inverno non abbiamo seguito a sufficienza i flussi della natura che richiamano al riposo e al “letargo”.
In inverno infatti le giornate sono più corte, fa freddo, e ci si dovrebbe ritirare nella tana a recuperare le energie sperperate durante il periodo estivo-autunnale.
Purtroppo il sistema lavorativo delle nostre latitudini ci porta a fare l’opposto. Si lavora pesantemente d’inverno e ci si rilassa d’estate. Ciò può risultare controproducente a livello di salute.
Quando tale recupero non avviene, in primavera partiamo già con le batterie scariche proprio nel momento in cui dovrebbero essere al massimo della loro carica.
Se a ciò aggiungiamo degli sgarri alimentari, l’incessante stress lavorativo ed emotivo, e il mancato riposo, non avremo fatto altro che abbassare notevolmente l’asticella-indice delle nostre difese.

Allergie: Quando prevenire? Il periodo che va da fine settembre ad inizio ottobre, è il momento migliore per iniziare il lavoro preventivo per le allergie tipicamente primaverili.
Dieta equilibrata
È importante quindi avere una dieta corretta ed equilibrata, alla quale potete aggiungere, durante il periodo invernale, dello zenzero fresco e della cannella. Questi alimenti/spezie aiutano a tonificare l’energia permettendovi un miglior ricarica delle pile.
Bisogna però anche prestare attenzione ad evitare cibi troppo impegnativi da digerire (che richiedono pertanto un forte, ed inutile, dispendio energetico).
Per la Medicina Cinese tali alimenti sono di natura Fredda e/o Umida; ad esempio l’insalata, lo joghurt, i formaggi, le bibite fredde, … Alimenti che possono essere relativamente tollerati in estate ma che vanno evitati in inverno.
È altresì fondamentale evitare di sovraccaricarsi troppo di lavoro durante il periodo invernale. Cercate di andare a letto presto e di dormire di più! Chiaro, ognuno ha le proprie esigenze ed i propri doveri, tuttavia la tendenza del periodo invernale deve indirizzare verso il recupero.
Nei pazienti allergici il lavoro individuale di prevenzione risulta comunque insufficiente, ma fortunatamente siamo volentieri a vostra disposizione per aiutarvi a fare la differenza nel liberarvi da tale tormento!
Category: Allergie, Medicina Cinese Tags: allergie